🐱 Come lavare (davvero) il tuo gatto – Guida per un bagno sereno

🐱 Come lavare (davvero) il tuo gatto – Guida per un bagno sereno

Chi ha un gatto lo sa: non tutti amano l'acqua . Eppure, in alcuni casi il bagno è necessario. Che si tratti di una razza a pelo lungo, un'uscita particolarmente fangosa o una condizione della pelle, sapere come lavare il tuo gatto è fondamentale.

Ecco una guida passo passo per affrontare questo momento delicato con cura, rispetto… e qualche trucco.

1. Prima di tutto: è davvero necessario?

I gatti sono animali estremamente puliti e raramente hanno bisogno di un bagno completo. Lavarlo troppo spesso può irritare la pelle o rimuovere gli oli naturali.

Quando è consigliato il bagno?

  1. Pelo molto sporco o incrostato
  2. Parassiti o trattamenti veterinari specifici
  3. Allergie, dermatiti o cattivo odore persistente
  4. Gatti a pelo lungo che non riescono a pulirsi da soli

2. Preparare l'ambiente 

Un bagno ben preparato può fare la differenza tra un momento sereno e un disastro felino .

📋 Ecco cosa ti serve:

  1. Shampoo delicato, specifico per gatti
  2. Due asciugamani morbidi (uno per asciugare, uno per avvolgerlo)
  3. Tappetino antiscivolo
  4. Spazzola o guanto per i capelli
  5. GuantoSoft™ per massaggiare e rimuovere il pelo in eccesso prima e dopo il bagno
  6. Eventuale spuntino calmante

3. Spazzola prima di iniziare

Spazzolare prima del bagno rimuove nodi e peli morti, rendendo tutto più semplice. I gatti a pelo lungo beneficiano molto di questa fase.

👉 Il GuantoSoft™ è perfetto: delicato, efficace e rassicurante.

4. L'acqua: poco, tiepida e tranquilla

  1. Riempire il lavandino o una bacinella con 5–7 cm di acqua tiepida .
  2. Evita il getto diretto: usa una tazza o un bicchiere per versare delicatamente l'acqua sul corpo, evitando testa e orecchie.
  3. Parla con voce calma e dolce per rassicurarlo.

5. Shampoo con massaggio

Distribuisci lo shampoo solo sul dorso e il corpo, evitando testa, occhi e bocca.
Massaggio con movimenti lenti e delicati.

Se vuoi essere più efficace, puoi usare:

👉 CleanPaw™ – Spazzola in silicone
Perfetta anche per i gatti: distribuisce lo shampoo e stimola la pelle senza graffiare.

6. Risciacquo veloce ma completo

Usa una tazza o una piccola brocca per risciacquare.
È importante rimuovere tutti i residui di shampoo , per evitare prurito o irritazioni.

7. Asciugatura delicata

Tampona subito il gatto con l'asciugamano (meglio se tiepido). Non strofinare!
Se tollera il phon (pochi lo fanno!), usa solo aria fredda o tiepida, a distanza .

8. Dopo il bagno: calma, coccole e… snack

Lascia che si rifugi in un angolo tranquillo e, se vuole, offrigli un premio o uno snack. Il tuo obiettivo è associargli l'esperienza a qualcosa di positivo , anche se non lo amerà mai.

🔁 Quando lavare di nuovo?

Per la maggior parte dei gatti domestici, un bagno ogni 3-6 mesi (o anche meno) è sufficiente. Se il tuo gatto ha esigenze particolari, segui le indicazioni del veterinario.

Hai già il kit perfetto per una toelettatura felice?

Dai un'occhiata a questi strumenti su LionDrop :

  1. GuantoSoft™ – Rimuove il pelo e rilassa
  2. CleanPaw™ – Spazzola da bagno in silicone
  3. Tazza lavapiedi automatica per animali domesticiUtile anche per gatti che escono all'aperto

In breve:

Lavare un gatto richiede calma, pazienza e… preparazione. Con gli strumenti giusti e tanto amore, anche questo momento può diventare un rituale di fiducia e cura reciproca.

📸 Hai mai lavato il tuo gatto, come si deve?
Raccontacelo o mandaci una foto post-bagno!
Taggaci su Instagram: @liondrop_

Zurück zum Blog