
🐶 Come lavare il tuo cane senza stress – Guida passo passo
Share
Lavare il proprio cane può essere un momento difficile… o diventare una piccola coccola condivisa, se fatto nel modo giusto. In questa guida ti spieghiamo passo passo come rendere il bagnetto un'esperienza serena e piacevole — sia per te che per il tuo amico peloso.
1. Scegli il momento giusto
Evita di lavare il tuo cane quando è agitato o appena rientrato da una passeggiata molto movimentata. Aspetta che sia rilassato : meglio a fine giornata o dopo un momento di gioco.
💡 Consiglio utile: se il tuo cane è particolarmente vivace, fagli fare un po' di attività prima del bagno. Sarà più tranquillo e collaborativo.
2. Prepara tutto in anticipo
Ecco cosa dovresti avere a portata di mano:
- Shampoo delicato specifico per cani
- Asciugamano morbido
- Spazzola o guanto da toelettatura
- Eventuale tappetino antiscivolo
- CleanPaw™ per massaggiare e lavare in profondità
- GuantoSoft™ per rimuovere il pelo morto e rilassare durante la fase di asciugatura
✅ Preparare tutto prima per rendere le cose meno faticose.
3. Spazzola prima del bagno
Spazzolare il pelo prima di bagnarlo è fondamentale: toglie nodi, sporco superficiale e peli in eccesso. Così l'acqua penetra meglio e il lavaggio è più efficace.
Se il tuo cane ama le coccole, il guanto da toelettatura può rendere questo momento molto piacevole.
4. Acqua tiepida, mai calda
Controlla sempre la temperatura con la mano: deve essere tiepida, quasi neutra . Iniziare bagnando delicatamente le zampe, poi il dorso, evitando la testa all'inizio.
5. Applicare lo shampoo con movimenti lenti
Massaggia bene, ma con delicatezza. Parti dal collo e scendi fino alla coda, evitando occhi e orecchie. Usa una spazzola in silicone per far penetrare bene il prodotto e stimolare la pelle.
🛠️ Se vuoi una pulizia più precisa, puoi usare:
👉 CleanPaw™
La sua forma ergonomica ti permette di massaggiare e lavare in profondità, anche nei punti difficili.
6. Attenzione alle zampe!
Spesso trascurate, le zampe si raccolgono più sporco di quanto pensi. Dopo il bagno o una passeggiata fangosa, usa:
👉Coppetta per il lavaggio automatico dei piedi degli animali
Basta inserire la zampa e ruotare delicatamente: in pochi secondi è pulita, senza stress.
7. Asciugatura: fondamentale!
Asciuga subito il tuo bastone con un asciugamano assorbente. Se tollera il phon, usalo a bassa temperatura e distanza . Spazzolalo di nuovo per eliminare i peli sciolti.
8. Premia e coccola
Dopo il bagno, è il momento giusto per premiarlo con un piccolo snack o un po' di coccole . Associa così il bagno a un'esperienza positiva.
🌟 Il tuo rituale di cura, il suo momento di fiducia
Lavare il tuo cane non è solo un gesto di igiene: è un momento di fiducia reciproca . Con calma, strumenti giusti e affetto, anche un'attività apparentemente noiosa può diventare un'occasione speciale.
🎁 Hai già il kit perfetto per il bagno?
Dai un'occhiata a questi strumenti utili su LionDrop :
- CleanPaw™ – Spazzola da bagno in silicone
- GuantoSoft™ – Guanto per massaggi e rimozione peli
- Automatic Pet Foot Washing Cup – Pulizia delicata delle zampe
Hai domande? Vuoi raccontarci come va il momento del bagno con il tuo cane?
Scrivicelo nei commenti o taggaci su Instagram: @liondrop_